Termini e condizioni
Copyright e Condizioni
Senza autorizzazione scritta di Oh My Dotz non è consentito:
- Usare design, fotografie, dipinti e prodotti di Oh My Dotz per scopi diversi dalluso personale.
- Duplicare, copiare, riprodurre o pubblicare design, fotografie o dipinti (per pubblicare si intende offrirli in vendita su piattaforme come Marketplace, mercati dellarte o social media) come copie delle nostre opere.
- Tenere workshop o corsi sui design creati e sviluppati da Oh My Dotz.
Puoi inviarci una email se desideri usare foto e o design provenienti da noi. Faremo del nostro meglio per elaborare con cura la tua richiesta.
Webshop Keurmerk Foundation
Oh My Dotz utilizza i termini e le condizioni generali della Stichting Webshop Keurmerk per il suo webshop, aggiornati lultima volta il 1 giugno 2023.
I termini e le condizioni generali della Stichting Webshop Keurmerk sono stati sviluppati in consultazione con lassociazione dei consumatori nellambito del gruppo di coordinamento per il confronto sullautoregolamentazione CZ nel Consiglio Sociale ed Economico e sono entrati in vigore il 1 giugno 2014.
Questi termini e condizioni generali sono utilizzati da tutti i membri della Stichting Webshop Keurmerk, ad eccezione dei servizi finanziari richiamati nella Financial Supervision Act e nella misura in cui tali servizi sono soggetti alla vigilanza dellAutorità olandese per i mercati finanziari.
Indice dei contenuti:
- Articolo 1 - Definizioni
- Articolo 2 - Identità dellImprenditore
- Articolo 3 - Ambito di applicazione
- Articolo 4 - Lofferta
- Articolo 5 - Il contratto
- Articolo 6 - Diritto di recesso
- Articolo 7 - Obblighi del consumatore durante il periodo di ripensamento
- Articolo 8 - Esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore e relativi costi
- Articolo 9 - Obblighi dellimprenditore in caso di recesso
- Articolo 10 - Esclusione del diritto di recesso
- Articolo 11 - Il prezzo
- Articolo 12 - Adempimento e garanzia aggiuntiva
- Articolo 13 - Consegna e esecuzione
- Articolo 14 - Contratti di durata continuativa: durata cessazione e rinnovo
- Articolo 15 - Pagamento
- Articolo 16 - Procedura per i reclami
- Articolo 17 - Controversie
- Articolo 18 - Garanzia del settore
- Articolo 19 - Disposizioni aggiuntive o divergenti
- Articolo 20 - Modifiche alle condizioni generali della Stichting Webshop Keurmerk
Articolo 1 - Definizioni
Nei presenti termini si applicano le seguenti definizioni:
- Contratto supplementare: Un accordo con cui il consumatore acquista prodotti contenuti digitali e o servizi in relazione a un contratto a distanza e tali prodotti contenuti digitali e o servizi sono forniti dallimprenditore o da una terza parte in base a un accordo tra questa terza parte e limprenditore.
- Periodo di ripensamento: Il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
- Consumatore: La persona fisica che non agisce per scopi inerenti alla sua attività commerciale artigianale o professionale.
- Giorno: Giorno di calendario.
- Contenuto digitale: Dati prodotti e forniti in forma digitale.
- Contratto per prestazioni continuative: Un accordo per la fornitura regolare di beni servizi e o contenuti digitali per un periodo determinato.
- Supporto durevole: Qualsiasi strumento incluso la posta elettronica che permetta al consumatore o allimprenditore di memorizzare informazioni indirizzate personalmente in modo da poterle consultare o utilizzare successivamente per un periodo adeguato allo scopo e che consenta la riproduzione invariata delle informazioni memorizzate.
- Diritto di recesso: La facoltà del consumatore di recedere da un contratto a distanza entro il periodo di ripensamento.
- Imprenditore: La persona fisica o giuridica che è membro della Stichting Webshop Keurmerk e offre prodotti accesso a contenuti digitali e o servizi ai consumatori a distanza.
- Contratto a distanza: Un accordo concluso tra limprenditore e il consumatore nellambito di un sistema organizzato per la vendita a distanza di prodotti contenuti digitali e o servizi per il quale fino alla conclusione del contratto si fa uso esclusivo o parziale di una o più tecniche di comunicazione a distanza.
- Modulo tipo per il recesso: Clicca qui per il modulo europeo di recesso incluso in queste condizioni.
- Tecnica di comunicazione a distanza: Un mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che il consumatore e limprenditore si trovino contemporaneamente nello stesso luogo.
Articolo 2 - Identità dellImprenditore
Global Ecom B.V.
Maassingel 110
3404KJ IJsselstein
Numero della camera di commercio: 85659371
Partita IVA: NL863698499B01
Articolo 3 - Ambito di applicazione
Le presenti condizioni generali si applicano a ogni offerta fatta dallimprenditore e a ogni contratto a distanza concluso tra limprenditore e il consumatore.
Prima della conclusione del contratto a distanza il testo di queste condizioni generali sarà reso disponibile al consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile limprenditore indicherà prima della conclusione del contratto a distanza come le condizioni generali possono essere consultate presso la sede dellimprenditore e che saranno inviate gratuitamente su richiesta del consumatore.
Se il contratto a distanza è concluso elettronicamente in deroga al paragrafo precedente il testo di queste condizioni generali può essere messo a disposizione del consumatore in forma elettronica in modo tale che il consumatore possa facilmente memorizzarlo su un supporto durevole. Se ciò non è ragionevolmente possibile sarà indicato prima della conclusione del contratto dove le condizioni generali possono essere consultate elettronicamente e che saranno inviate elettronicamente o comunque gratuitamente su richiesta del consumatore.
Se in aggiunta alle presenti condizioni generali si applicano condizioni specifiche di prodotti o servizi si applicano i paragrafi secondo e terzo in modo corrispondente e in caso di condizioni contrastanti il consumatore può sempre appellarsi alla disposizione più favorevole a lui applicabile.
Articolo 4 - Lofferta
Se unofferta ha un periodo di validità limitato o è soggetta a condizioni ciò sarà esplicitamente indicato nellofferta.
Lofferta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti contenuti digitali e o servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata da permettere al consumatore di fare una valutazione adeguata dellofferta. Se limprenditore utilizza immagini queste rappresentano fedelmente i prodotti servizi e o contenuti digitali offerti. Errori evidenti o refusi nellofferta non vincolano limprenditore.
Ogni offerta contiene informazioni tali da permettere al consumatore di comprendere i diritti e gli obblighi derivanti dallaccettazione dellofferta.
Articolo 5 - Il contratto
Fatte salve le disposizioni del paragrafo 4 il contratto si intende concluso nel momento in cui il consumatore accetta lofferta e soddisfa le condizioni indicate.
Se il consumatore ha accettato lofferta elettronicamente limprenditore confermerà immediatamente la ricezione dellaccettazione di tale offerta in forma elettronica. Finché la ricezione di tale accettazione non è confermata dal limprenditore il consumatore può recedere dallaccordo.
Se il contratto è concluso elettronicamente limprenditore adotterà misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza della trasmissione elettronica dei dati e assicurare un ambiente web sicuro. Se il consumatore può pagare elettronicamente limprenditore adotterà misure di sicurezza adeguate.
Limprenditore può nel quadro delle norme vigenti raccogliere informazioni sulla capacita del consumatore di adempiere agli obblighi di pagamento nonché tutti i fatti e fattori rilevanti per un ragionevole ingresso nel contratto a distanza. Se in seguito a tale indagine limprenditore ha motivi fondati per non procedere alla conclusione del contratto può rifiutare unordine o una richiesta o porre condizioni speciali allesecuzione motivandone il motivo.
Limprenditore fornirà insieme al prodotto al servizio o al contenuto digitale al consumatore le seguenti informazioni per iscritto o in modo tale che il consumatore possa memorizzarle su un supporto durevole:
a. Lindirizzo della sede dellattivita dellimprenditore dove il consumatore può presentare reclami.
b. Le condizioni e le modalita per lesercizio del diritto di recesso da parte del consumatore o una dichiarazione chiara riguardo allesclusione del diritto di recesso.
c. Informazioni su garanzie e servizi post vendita esistenti.
d. Il prezzo include tutte le imposte del prodotto servizio o contenuto digitale eventuali costi di consegna applicabili e la modalita di pagamento consegna o esecuzione del contratto a distanza.
e. I requisiti per la risoluzione del contratto se il contratto ha una durata superiore a un anno o è a tempo indeterminato.
f. Se il consumatore ha diritto di recesso il modulo tipo di recesso.
Nel caso di contratti di prestazioni continuative la disposizione del paragrafo precedente si applica solo alla prima fornitura.
Articolo 6 - Diritto di recesso
Per i prodotti: Il consumatore può recedere da un contratto relativo allacquisto di un prodotto durante un periodo di ripensamento di almeno 14 giorni senza alcuna motivazione. Limprenditore può chiedere al consumatore la ragione del recesso ma non può obbligarlo a fornirla.
Il periodo di ripensamento di cui al paragrafo 1 ha inizio il giorno successivo a quello in cui il consumatore o un terzo nominato dal consumatore diverso dal vettore riceve il prodotto oppure:
- Se il consumatore ha ordinato più prodotti nello stesso ordine: il giorno in cui il consumatore o un terzo da lui designato riceve lultimo prodotto. Limprenditore può rifiutare unordine per più prodotti con tempi di consegna diversi purché informi chiaramente il consumatore prima del processo dordine.
- Se la consegna di un prodotto consiste in più spedizioni o parti: il giorno in cui il consumatore o un terzo da lui designato riceve lultima spedizione o parte.
- In caso di accordi per la consegna regolare di prodotti per un periodo determinato: il giorno in cui il consumatore o un terzo da lui designato riceve il primo prodotto.
Per i servizi e i contenuti digitali non forniti su un supporto tangibile: Il consumatore può recedere da un contratto di servizio e da un contratto per la fornitura di contenuti digitali non forniti su supporto tangibile entro almeno 14 giorni senza alcuna motivazione. Limprenditore può chiedere al consumatore la ragione del recesso ma non può obbligarlo a fornirla.
Il periodo di ripensamento di cui al paragrafo 3 inizia il giorno successivo alla conclusione del contratto.
Periodo di ripensamento esteso per prodotti servizi e contenuti digitali non forniti su supporto tangibile se il consumatore non è stato informato sul diritto di recesso: Se limprenditore non ha fornito al consumatore le informazioni previste dalla legge sul diritto di recesso o il modulo tipo di recesso il periodo di ripensamento scade 12 mesi dopo la fine del periodo di ripensamento originale determinato conformemente ai paragrafi precedenti di questo articolo.
Se limprenditore ha fornito le informazioni di cui al paragrafo precedente entro 12 mesi dalla data di inizio del periodo di ripensamento originale il periodo di ripensamento scade 14 giorni dopo il giorno in cui il consumatore ha ricevuto tali informazioni.
Articolo 7 - Obblighi del consumatore durante il periodo di ripensamento
Durante il periodo di ripensamento il consumatore tratterà il prodotto e lindipendenza con cura. Lo disimballerà o utilizzerà solo nella misura necessaria per stabilire la natura le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il principio guida è che il consumatore può maneggiare e ispezionare il prodotto solo nella misura consentita in un negozio fisico.
Il consumatore è responsabile soltanto per la diminuzione del valore del prodotto risultante da una manipolazione che va oltre quanto consentito dal paragrafo 1.
Il consumatore non è responsabile per la diminuzione del valore del prodotto se limprenditore non gli ha fornito tutte le informazioni richieste dalla legge sul diritto di recesso prima o al momento della conclusione del contratto.
Articolo 8 - Esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore e relativi costi
Se il consumatore esercita il diritto di recesso deve informare limprenditore entro il periodo di ripensamento mediante il modulo tipo di recesso o in altra forma inequivocabile.
Al più presto possibile ma entro 14 giorni dal giorno successivo alla notifica di cui al paragrafo 1 il consumatore restituirà il prodotto o lo consegnerà allimprenditore o a un rappresentante autorizzato. Ciò non è necessario se limprenditore si è offerto di ritirare il prodotto. Il consumatore ha rispettato il termine di restituzione se restituisce il prodotto prima della scadenza del periodo di ripensamento.
Il consumatore restituisce il prodotto con tutti gli accessori se ragionevolmente possibile nello stato e nellimballaggio originale e in conformità con le istruzioni ragionevoli e chiare fornite da limprenditore.
Il rischio e lonere della prova per lesatto e tempestivo esercizio del diritto di recesso grava sul consumatore.
Il consumatore sostiene i costi diretti della restituzione del prodotto. Se limprenditore non ha informato il consumatore che questi deve sostenere tali costi o se limprenditore ha dichiarato che si fa carico dei costi il consumatore non è tenuto a sostenere tali costi di restituzione.
Se il consumatore recede dopo aver espresso la richiesta che lesecuzione del servizio o la fornitura di gas acqua o elettricità non preparati per la vendita in un volume o quantità limitata inizi durante il periodo di ripensamento il consumatore è tenuto a pagare un importo proporzionale alla parte dellobbligo che limprenditore ha adempiuto al momento del recesso rispetto allesecuzione completa dellobbligo.
Il consumatore non sostiene alcun costo per lesecuzione di servizi o per la fornitura di gas acqua o elettricità che non sono resi per la vendita in un volume o quantità limitata o per la fornitura di riscaldamento urbano se:
- Limprenditore non ha fornito al consumatore le informazioni richieste dalla legge sul diritto di recesso sul rimborso dei costi in caso di recesso o sul modulo tipo di recesso; oppure
- Il consumatore non ha richiesto espressamente linizio del servizio o della fornitura di gas acqua elettricità o riscaldamento urbano durante il periodo di ripensamento.
Il consumatore non sostiene alcun costo per la fornitura totale o parziale di contenuti digitali non forniti su supporto tangibile se:
- Non ha espresso il proprio consenso allinizio dellesecuzione prima della fine del periodo di ripensamento;
- Non ha riconosciuto di perdere il diritto di recesso al momento del consenso; o
- Limprenditore non ha confermato tale dichiarazione resa dal consumatore.
Se il consumatore esercita il diritto di recesso gli eventuali contratti supplementari saranno automaticamente risolti per legge.
Articolo 9 - Obblighi dellimprenditore in caso di recesso
Se limprenditore consente al consumatore di notificare il recesso elettronicamente deve inviare immediatamente una conferma di ricezione di tale notifica al momento del suo ricevimento.
Limprenditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore inclusi eventuali costi di consegna addebitati per il prodotto restituito senza indebito ritardo ma entro 14 giorni seguendo il giorno della notifica di recesso da parte del consumatore. Salvo offerta di ritiro da parte dellimprenditore il rimborso può essere sospeso fino al momento del ricevimento del prodotto o finché il consumatore non fornisce la prova della restituzione purché avvenga prima.
Limprenditore userà lo stesso metodo di pagamento impiegato dal consumatore salvo diverso accordo del consumatore. Il rimborso è gratuito per il consumatore.
Se il consumatore ha scelto un metodo di consegna più costoso rispetto allopzione standard più economica limprenditore non è obbligato a rimborsare la differenza di costo.
Articolo 10 - Esclusione del diritto di recesso
Limprenditore può escludere dal diritto di recesso i seguenti prodotti e servizi ma solo se limprenditore lo ha chiaramente indicato nellofferta o almeno in tempo utile prima della conclusione del contratto:
- Prodotti o servizi il cui prezzo è soggetto a fluttuazioni sul mercato finanziario sulle quali limprenditore non ha alcuna influenza e che possono verificarsi durante il periodo di recesso.
- Accordi conclusi durante unasta pubblica. Una asta pubblica è un metodo di vendita in cui i prodotti contenuti digitali e o servizi sono offerti dallimprenditore al consumatore presente o che ha loccasione di essere presente sotto la direzione di un banditore e laggiudicatario è obbligato allacquisto.
- Contratti di servizi dopo lesecuzione completa del servizio ma solo se:
- Lesecuzione è iniziata con il consenso espresso preventivo del consumatore e
- Il consumatore ha riconosciuto di perdere il diritto di recesso una volta che limprenditore ha eseguito completamente il contratto.
- Contratti per la fornitura di alloggio se il contratto prevede una data o un periodo di esecuzione specifico e per finalità diverse dallabitare; trasporto di beni; noleggio auto e servizi di ristorazione.
- Accordi relativi adattività ricreative se il contratto prevede una data o un periodo di esecuzione specifico.
- Prodotti fabbricati secondo specifiche del consumatore non prefabbricati e realizzati in base a una scelta o decisione individuale del consumatore o prodotti chiaramente destinati a una persona specifica.
- Prodotti che si deteriorano rapidamente o hanno una durata limitata.
- Prodotti sigillati non idonei alla restituzione per motivi di protezione della salute o igiene e il cui sigillo è stato rotto dopo la consegna.
- Prodotti che per loro natura sono irrimediabilmente mescolati ad altri dopo la consegna.
- Bevande alcoliche il cui prezzo è stato concordato al momento della conclusione del contratto ma che possono essere consegnate solo dopo 30 giorni e il cui valore effettivo dipende da fluttuazioni di mercato non controllabili dallimprenditore.
- Registrazioni audio video sigillate e software per computer il cui sigillo è stato rotto dopo la consegna.
- Giornali periodici o riviste salvo abbonamenti a tali pubblicazioni.
- La fornitura di contenuti digitali non forniti su supporto tangibile ma solo se:
- Lesecuzione è iniziata con il consenso espresso del consumatore prima della fine del periodo di ripensamento e
- Il consumatore ha riconosciuto di perdere il diritto di recesso.
Articolo 11 - Il prezzo
Durante il periodo di validità indicato nellofferta i prezzi dei prodotti e o servizi offerti non saranno aumentati salvo variazioni dovute a modifiche dellaliquota IVA.
In deroga al paragrafo precedente limprenditore può offrire prodotti o servizi i cui prezzi sono soggetti a fluttuazioni sul mercato finanziario e su cui limprenditore non ha controllo con prezzi variabili. Il collegamento a tali fluttuazioni e il fatto che i prezzi indicati siano prezzi indicativi saranno indicati nellofferta.
Gli aumenti di prezzo entro 3 mesi dalla conclusione del contratto sono ammessi solo se risultano da norme o disposizioni di legge.
Gli aumenti di prezzo dopo 3 mesi dalla conclusione del contratto sono consentiti solo se limprenditore lo ha previsto e:
- Derivano da norme o disposizioni di legge oppure
- Il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto nel giorno in cui lincremento di prezzo ha effetto. I prezzi indicati nellofferta dei prodotti o servizi non includono lIVA.
Articolo 12 - Adempimento del contratto e garanzia aggiuntiva
Limprenditore garantisce che i prodotti e o servizi sono conformi al contratto alle specifiche indicate nellofferta ai requisiti ragionevoli di affidabilita e o usabilita e alle disposizioni legislative e o regolamentari vigenti alla data di conclusione del contratto. Se concordato limprenditore garantisce anche che il prodotto è idoneo a scopi diversi dalluso normale.
Una garanzia aggiuntiva fornita dallimprenditore dal suo fornitore produttore o importatore non limita i diritti legali che il consumatore puo far valere contro limprenditore ai sensi del contratto qualora limprenditore abbia mancato di adempiere alla sua parte contrattuale.
Per garanzia aggiuntiva si intende qualsiasi impegno di limprenditore del suo fornitore importatore o produttore con cui vengono riconosciuti al consumatore diritti o pretese che vanno oltre quanto previsto dalla legge.
Articolo 13 - Consegna e esecuzione
Limprenditore adottera la massima cura nella ricezione e lesecuzione degli ordini di prodotti e nella valutazione delle richieste di fornitura di servizi.
Il luogo di consegna è il luogo di partenza della spedizione; nel nostro caso questo è fuori dallUE. Con rispetto di quanto previsto dallArticolo 4 delle presenti condizioni generali limprenditore eseguira gli ordini accettati con la massima sollecitudine ma al piu tardi entro 30 giorni salvo diverso termine di consegna concordato. Se la consegna è ritardata o unordine non puo essere eseguito o puo essere eseguito solo parzialmente il consumatore ne sarà informato entro 30 giorni dallordine. In tali casi il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto senza spese e con diritto a un eventuale risarcimento.
Dopo la risoluzione conformemente al paragrafo precedente limprenditore restituira senza indebito ritardo limporto gia versato dal consumatore.
Il rischio di deterioramento e o perdita dei prodotti resta a carico dellimprenditore fino al momento della consegna al consumatore o a un rappresentante precedentemente designato noto allimprenditore salvo diverso accordo espresso.
Articolo 14 - Contratti di durata continuativa: durata cessazione e rinnovo
Risoluzione:
- Il consumatore puo risolvere un contratto concluso a tempo indeterminato relativo alla fornitura regolare di prodotti inclusa lelettricita o servizi in qualsiasi momento con osservanza delle regole di risoluzione concordate e con un periodo di preavviso non superiore a un mese.
- Il consumatore puo risolvere un contratto concluso per un periodo determinato relativo alla fornitura regolare di prodotti inclusa lelettricita o servizi alla scadenza del termine fissato con osservanza delle regole di risoluzione concordate e con un preavviso non superiore a un mese.
- Il consumatore puo recedere dagli accordi di cui ai paragrafi precedenti:
- In qualsiasi momento e non essere limitato alla risoluzione in un momento o periodo specifico;
- Almeno nelle stesse modalita con cui ha concluso gli accordi;
- Sempre con lo stesso periodo di preavviso che limprenditore ha previsto per se stesso.
Rinnovo:
- Un contratto concluso per un periodo determinato relativo alla fornitura regolare di prodotti inclusa lelettricita non puo essere tacitamente rinnovato per un periodo determinato.
- In deroga al paragrafo precedente un contratto per la fornitura regolare di quotidiani notiziari e settimanali puo essere tacitamente rinnovato per un periodo determinato fino a tre mesi se il consumatore puo risolvere il contratto rinnovato alla fine del rinnovo con un preavviso non superiore a un mese.
- Un contratto concluso per un periodo determinato relativo alla fornitura regolare di prodotti o servizi puo essere tacitamente rinnovato per un periodo indeterminato solo se il consumatore puo risolverlo in qualsiasi momento con un preavviso non superiore a un mese. Il preavviso non deve superare i tre mesi se il contratto riguarda la fornitura regolare ma meno che mensile di quotidiani notiziari e riviste settimanali.
- Un contratto a durata limitata per la fornitura regolare di quotidiani notiziari e riviste settimanali non sarà tacitamente rinnovato e terminerà automaticamente dopo il periodo di prova o introduttivo.
Durata: Se un contratto ha una durata superiore a un anno il consumatore puo risolverlo in qualsiasi momento dopo un anno con un preavviso non superiore a un mese salvo che ragionevolezza e correttezza impongano diversamente.
Articolo 15 - Pagamento
Salvo diverso accordo nelle condizioni o nei termini aggiuntivi gli importi dovuti dal consumatore devono essere pagati entro 14 giorni dallinizio del periodo di ripensamento o se non esiste un periodo di ripensamento entro 14 giorni dalla conclusione del contratto.
Nel caso di un contratto di prestazione di servizi tale termine inizia il giorno successivo al ricevimento da parte del consumatore della conferma del contratto.
In caso di vendita di prodotti al consumatore le condizioni generali non possono obbligare il consumatore a pagare piu del 50 per cento anticipato. Se è previsto un pagamento anticipato il consumatore non puo avanzare pretese riguardo allesecuzione dellordine o del servizio prima dellavvenuto pagamento anticipato previsto.
Il consumatore è obbligato a comunicare immediatamente eventuali imprecisioni nei dati di pagamento forniti o comunicati allimprenditore.
Se il consumatore non adempie tempestivamente agli obblighi di pagamento e dopo essere stato informato dal limprenditore sul ritardo e aver ricevuto un termine di 14 giorni per adempiere il consumatore è tenuto a pagare gli interessi legali sullimporto dovuto e limprenditore ha diritto alle spese di recupero stragiudiziale sostenute. Tali spese ammontano al massimo al: 15 per cento sugli importi dovuti fino a 2.500 euro; 10 per cento sui successivi 2.500 euro; e 5 per cento sui successivi 5.000 euro con un minimo di 40 euro. Limprenditore puo derogare a tali importi e percentuali a favore del consumatore.
Articolo 16 - Procedura per i reclami
Limprenditore dispone di una procedura per i reclami ben pubblicizzata e gestisce i reclami in conformità a tale procedura.
I reclami relativi allesecuzione del contratto devono essere presentati a limprenditore tempestivamente dopo che il consumatore ha rilevato i difetti con una descrizione completa e chiara.
I reclami presentati a limprenditore saranno risposti entro 14 giorni dalla ricezione. Se un reclamo richiede un tempo di trattamento prevedibilmente piu lungo limprenditore risponderà entro il termine di 14 giorni con una conferma di ricezione e lindicazione di quando il consumatore potrà aspettarsi una risposta piu dettagliata.
Un reclamo su un prodotto servizio o sullassistenza dellimprenditore può anche essere inoltrato tramite un modulo di reclamo nella pagina consumatore del sito della Stichting Webshop Keurmerk. Il reclamo sarà quindi inviato sia allimprenditore interessato sia alla Stichting Webshop Keurmerk.
Se il reclamo non puo essere risolto di comune accordo in un periodo ragionevole o entro tre mesi dalla presentazione del reclamo sorge una controversia soggetta alla procedura di risoluzione delle controversie.
Articolo 17 - Controversie
Gli accordi tra limprenditore e il consumatore cui si applicano queste condizioni generali sono regolati esclusivamente dal diritto olandese.
Le controversie tra consumatore e imprenditore relative alla formazione o allesecuzione di contratti riguardanti prodotti o servizi forniti o da fornire da questo imprenditore possono essere sottoposte con le modalita indicate alla Webshop Disputes Committee Postbus 90600 2509 LP L Aia www.sgc.nl.
Una controversia sarà trattata dalla Commissione solo se il consumatore ha prima presentato il reclamo allimprenditore entro un termine ragionevole.
La controversia deve essere presentata per iscritto alla Commissione non oltre tre mesi dalla nascita della controversia.
Se il consumatore desidera sottoporre la controversia alla Commissione limprenditore è vincolato a tale scelta. Se limprenditore lo desidera il consumatore deve entro cinque settimane dalla richiesta scritta dellimprenditore dichiarare per iscritto se desidera che la controversia sia trattata dal tribunale competente o dalla Commissione. Se limprenditore non riceve la scelta del consumatore entro cinque settimane è legittimato a sottoporre la controversia al tribunale competente.
La Commissione esprimera una decisione secondo le condizioni stabilite nel regolamento della Commissione. La decisione della Commissione ha la forma di una raccomandazione vincolante.
La Commissione non esaminerà o interromperà lesame di una controversia se limprenditore è stato ammesso a una sospensione dei pagamenti è fallito o ha cessato effettivamente lattivita prima che la controversia sia stata trattata in udienza e sia stata emessa una decisione definitiva.
Se oltre alla Webshop Disputes Committee unaltra commissione di risoluzione delle controversie riconosciuta dalla Stichting Geschillencommissies per Consumentenzaken o affiliata a Kifid è competente la Webshop Disputes Committee avra giurisdizione preferenziale per le controversie riguardanti principalmente la modalita di vendita a distanza o la fornitura di servizi. Per tutte le altre controversie sarà competente laltra commissione riconosciuta o affiliata.
Articolo 18 - Garanzia del settore
Webshop Keurmerk garantisce che i suoi membri osserveranno il parere vincolante della Webshop Disputes Committee salvo che il membro decida di sottoporre il parere vincolante al tribunale per revisione entro due mesi dalla sua comunicazione. Questa garanzia si riattiva se il parere vincolante viene confermato dopo la revisione giudiziaria e la sentenza che lo conferma è divenuta definitiva. Fino a un importo di 10.000 euro per parere vincolante Webshop Keurmerk corrisponderà tale somma al consumatore. Per importi superiori a 10.000 euro per parere vincolante Webshop Keurmerk si adopererà per garantire che il membro adempia al parere vincolante.
Lapplicazione di questa garanzia richiede che il consumatore presenti un ricorso scritto a Webshop Keurmerk e trasferisca il proprio credito contro limprenditore a Webshop Keurmerk. Se il credito contro limprenditore supera 10.000 euro al consumatore sarà offerto di trasferire a Webshop Keurmerk la parte eccedente i 10.000 euro dopodiché lorganizzazione perseguirà il pagamento del credito a proprio nome e spese per soddisfare il consumatore.
Articolo 19 - Disposizioni aggiuntive o divergenti
Disposizioni aggiuntive o divergenti dalle presenti condizioni generali non possono risultare a detrimento del consumatore e devono essere documentate per iscritto o in modo che il consumatore possa conservarle su un supporto durevole accessibile.
Articolo 20 - Modifiche alle condizioni generali della Stichting Webshop Keurmerk
Webshop Keurmerk non modifichera queste condizioni generali senza consultare lassociazione dei consumatori.
Le modifiche a queste condizioni entreranno in vigore solo dopo pubblicazione in modo appropriato con la precisazione che in caso di modifiche applicabili durante il periodo dellofferta prevarra la disposizione piu favorevole al consumatore.
